
ORTE – Domenica è la Giornata Nazionale dello Sport promossa dal Coni Nazionale.
Il Coni Lazio ha scelto Orte per ospitare questo appuntamento di promozione sportiva che in contemporanea si svolge su tutto il territorio nazionale. Grazie alla piena collaborazione e alla disponibilità del Comune delle Federazioni sportive, Enti di Promozione e Associazioni sportive, è stato promosso questo evento nella cittadina viterbese che per la prima volta coinvolge la Tuscia. L’area scelta per la manifestazione è quella del Centro Sportivo dove dalle 9 alle 12.30 sono state programmate una serie di iniziative grazie alla collaborazione di oltre 40 associazioni sportive sia locali e sia della provincia che hanno aderito al progetto.
Sarà una mattina ricca di iniziative, con gare di atletica leggera, una corsa competitiva di 10 km, tornei di pallavolo, rugby, tennis, calcio a cinque, basket e calcio giovanile, esibizioni di danza, una corsa ciclistica amatoriale, tiro con l’arco, karatè, nuoto, scacchi e auto storiche.
Sarà presente anche una rappresentanza dell’Aia e molti delegati e presidenti di Federazioni della Provincia di Viterbo L’inizio della mattinata, sarà tutto dedicato all’intitolazione del Palazzetto dello sport comunale al Maestro karateka Claudio Guazzaroni, uomo capace di esportare Orte e lo sport ortano in cima al mondo, coach azzurro alle olimpiadi di Tokio. Atleta ed allenatore formidabile, maestro nello sport e nella vita, Claudio vedrà così legare indissolubilmente il nome suo e della sua famiglia alla città di Orte.
Alla cerimonia saranno presenti il sindaco di Orte Dino Primieri, il vescovo Monsignor Romano Rossi, il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, il presidente della Provincia Alessandro Romoli, le associazioni sportive e i consiglieri comunali. Alle 12 sono previste le premiazioni delle società che hanno partecipato e i saluti finali.