
di Simona Tenentini
RONCIGLIONE – Il martedì grasso del 2023 non sarà un giorno che si potrà dimenticare facilmente a Ronciglione.
Il primo carnevale dopo la pandemia ha segnato, infatti, un evento storico, un episodio che ha dell’incredibile e anche, a tratti, poetico.
Il martedì grasso, ultimo giorno di festeggiamenti, la tradizione vuole che un lungo corteo con le “vedove” di Re Carnevale, vestite di nero, sfili alla presenza della morte che tra le mani tiene una lunga falce.Insieme a loro, l’associazione della Compagnia della Penitenza che ha il compito di catturare il Re Carnevale e accompagnarlo al suo funerale, e l’associazione della Compagnia della Buona Morte, che invece deve trasportare il globo aerostatico al quale sarà attaccato il fantoccio di Re Carnevale che sarà poi fatto librare in aria.
E’ qui che è successo l’incredibile.Nel momento della partenza, il fantoccio si è staccato e il pallone si è innalzato in aria da solo.Subito dopo, a meno di 200 metri, è ritornato a terra, adagiandosi delicatamente vicinissimo allo stesso punto dove era stato fatto volare.Qui è stato recuperato, e il sindaco insieme ai volontari della Pro loco lo hanno di nuovo innalzato.Stavolta con Re Carnevale saldamente attaccato.
Ispirata da questo episodio così insolito, una ronciglionese, Costanza Luzzitelli, ha descritto l’accaduto in un post a mò di favola, intitolandola: “𝗗ue vite: storia romantica di un re e di un pallone”.
Uno scritto che ha avuto così tanto successo che il sindaco, mario mengoni, ha deciso di realizzarne un fumetto:
𝗗ue vite: storia romantica di un re e di un pallone” di Costanza Luzzitelli 𝗗𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐮𝐧 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐮𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢! ”
” La storia di Re Carnevale e del suo pallone, pubblicata sui social dalla nostra concittadina Costanza Luzzitelli la sera del martedì grasso, ci ha fatto commuovere ed emozionare. Con parole semplici, ma dalla grande forza narrativa, ha raccontato la straordinarietà di un episodio mai accaduto prima: la “falsa partenza” del pallone di Re Carnevale, tornato a riprendere il suo passeggero illustre accidentalmente rimasto sulla terra. Un racconto che resterà per sempre nella storia del Carnevale di Ronciglione e che ha saputo immortalare questa incredibile edizione, intrecciata alle emozioni regalate dal nostro Marco Mengoni con il suo trionfo a Sanremo. 𝗦𝗮𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗰𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗯𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗳𝘂𝗴𝗮𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹. Per questo, abbiamo pensato di affidarle lo scopo a cui, seppur inconsapevolmente da parte dell’autrice, sembrava destinata fin dall’inizio: una storia da leggere o da far leggere ai bambini, per tramandare il romanticismo del nostro Carnevale e l’amore che ogni anno si rinnova e muove questa tradizione. 𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗳𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 “𝗗𝘂𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗲: 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗿𝗼𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗥𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝗹𝗹𝗼𝗻𝗲” 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿à 𝘂𝗻 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗳𝘂𝗺𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗻𝗰𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗲𝗿à 𝗮𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲, 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝘂𝗺𝗲𝘁𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 Francesca Casano .Siamo già al lavoro da ieri per dare vita a questo bellissimo progetto.
Grazie a Costanza Luzzitelli per aver subito accolto con entusiasmo la nostra proposta e a tutti i ronciglionesi, capaci di emozionare ed emozionarsi.