logo
    Cronaca
    29 Gennaio 2024
    “Il Mare d’Inverno”: anche un fiasco di vino ed una boa nei 35 sacchi di rifiuti raccolti da Fare Verde tra Tarquinia e Civitavecchia

    TARQUINIA – Grande successo l’iniziativa “Il Mare d’Inverno 2024” che ieri, domenica 28 gennaio, si è svolta in diverse località costiere.

    A Tarquinia l’associazione Fare Verde, gruppo locale, nell’ambito della manifestazione ambientalista  giunta alla 33^ edizione, ha ripulito la spiaggia in località “Spinicci – Pian di Spille”.

    Qui i volontari hanno riempito 18 sacchi grandi di immondizia e raccolto soprattutto contenitori di plastica di varie grandezze, tra i quali 300 bottiglie. Nell’elenco degli oggetti più originali ritrovati sull’arenile, spiccano un fiasco di vino, una boa, una bottiglietta di smalto per unghie, due tubi in plastica nera, una seggiola, una scarpa da ginnastica, due ciucci per neonati, pezzi di polistirolo, un imbuto.

    La manifestazione si è svolta in collaborazione con l’agriturismo “Podere Giulio” e il patrocinio tra gli altri del Comune di Tarquinia.

    “Abbiamo pulito un tratto degli oltre venti chilometri di costa tarquiniese – ha detto Silvano Olmi di Fare Verde Tarquinia – con questo evento vogliamo far capire che il mare e la spiaggia fanno parte dell’ambiente naturale e devono essere tenuti puliti tutto l’anno.”

    “Questa manifestazione ambientalista – ha detto Franca Salemi, presidente del gruppo locale di Fare Verde che era accompagnato da un nipotino – deve servire per sensibilizzare tutti, specialmente i più giovani, perché saranno gli adulti di domani.”

    Presenti i consiglieri comunali Manuel Catini e Federico Ricci, l’intervento conclusivo è spettato a Luigi Serafini, vice sindaco di Tarquinia. “Ringrazio Fare Verde che organizza eventi così belli e importanti – ha detto Serafini – occorre l’impegno costante di cittadini e istituzioni, per tenere pulita la spiaggia e rendere vivibile l’ambiente che ci circond

    CIVITAVECCHIA  –

    A Civitavecchia invece, nella splendida cornice della spiaggia della Marina,  al motto “c’è un mare di plastica di cui possiamo fare a meno”, i volontari di Fare Verde, insieme a molte persone che si sono unite nel corso della mattina, hanno raccolto varie tipologie di rifiuti tra plastica, vetro, lattine, reti, mozziconi di sigarette, materiali ferrosi, legno e cuscini da imbarcazione in quattordici sacchi trasparenti, suddivisi nel pieno rispetto della raccolta differenziata.

    Nell’intervento di ringraziamento ai partecipanti, il segretario generale di FARE VERDE ETS ODV Paolo Giardini ha portato i saluti del presidente nazionale Savino Gambatesa ed ha ricordato che l’iniziativa oltre a denunciare il grave fenomeno dell’erosione costiera, ha l’obiettivo di riportare al centro dell’attenzione la necessità di ridurre i rifiuti, in particolare, la plastica e di riciclarli il più possibile nell’ottica di un’economia circolare e nel rispetto per Madre Natura.

    Nell’ambito delle attività di pulizia della spiaggia – dichiara Valentina Flacchi, presidente del gruppo locale FARE VERDE CIVITAVECCHIA – seppur pienamente soddisfatta del risultato dell’iniziativa, evidenzia che, nei pressi dell’arenile del Pirgo, sono state raccolte molte bottiglie di vetro anche rotte ed invita la cittadinanza ad un urgente e inappellabile presa di coscienza della situazione ambientale affinché le generazioni attuali e future possano costruire con azioni dirette un futuro nuovo e più sostenibile. Inoltre, ringrazia l’amministrazione comunale e la Civitavecchia Servizi Pubblici per l’attenzione e la disponibilità manifestata.