logo
    Sport
    23 Maggio 2024
    Calcio, ecco i preconvocati di Spalletti per Euro 2024: fuori Locatelli e Politano

    ROMA – È palesemente partito il conto alla rovescia internazionale. Mentre il calcio dei club, tra Champions e campionati, aspetta i suoi verdetti finali celebrando l’Atalanta del Gasp, fioccano le prime preconvocazioni per Euro 2024. Hanno fatto scalpore e non poco quelle dell’Inghilterra di Southgate, che ha clamorosamente deciso di lasciare direttamente a casa Rashford. Oggi invece, per quel che concerne il nostro panorama domestico, erano attese quelle del commissario tecnico della nazionale italiana, Luciano Spalletti. Trenta preconvocati per il ritiro a Coverciano, da cui poi saranno esclusi necessariamente quattro. Nessuna novità tra i pali, in attesa di capire se il ct ne porterà tre o quattro: niente da fare per le esplosioni di Carnesecchi e Di Gregorio, partono chiaramente Donnarumma e Vicario assieme alla Top 2 della A 22/23, Meret e recuperato Provedel. In attesa di scoprire se sarà 3-5-2 o 4-3-3, ma pur mantenendo gli stessi principi i sistemi potranno variare in maniera camaleontica, Spalletti richiama l’esperienza di Acerbi, i mancini Buongiorno e Bastoni, l’emergente qualità di Scalvini e la solidità di Mancini. Tra i terzini non c’è chiaramente Udogie, sfortunatissimo, operato un mese fa: a sinistra dietro a Dimarco l’esplosione di Calafiori, a destra scudiero Di Lorenzo e spinta Bellanova, reduce dalla consacrazione a Torino. Duttilità, su entrambe le fasce, chiamata Darmian e Cambiaso. Un’esclusione potrebbe provenire proprio da questo reparto. Fa clamore invece la bocciatura di Locatelli lasciato a casa, ancor più mediatica la chiamata di Fagioli. C’è Jorginho in mezzo agli interisti Barella e Frattesi, confermatissimo Pellegrini, l’esperienza di Cristante, le promozioni di Ricci e Folorunsho. Tanti i bianconeri lasciati a casa: non solo Locatelli, salutati pure Gatti e Kean. Davanti Scamacca e Retegui, con Raspadori duttilissimo: definitiva bocciatura per Immobile. Sulle ali pesano tantissimo le assenze di Berardi e Zaniolo e questa premessa rende ancor più clamorosa l’esclusione diretta di Matteo Politano, ala destra pupillo dello Spalletti partenopeo. Che si sia rotto qualcosa tra i due? Al suo posto Orsolini ed El Shaarawy, convocati come naturalmente Chiesa e Zaccagni. Nelle prossime settimane Spalletti scioglierà poi le riserve definitive: ne dovrà far fuori quattro.