logo
    Sport
    19 Giugno 2024
    Euro 2024: Portogallo a fatica, derby del Mar Nero alla Turchia. Stasera riparte la Germania

    Le copertine, comunque, debbono andare a Cristiano Ronaldo. Perché disputare almeno una gara da titolare in sei Europei differenti è roba da capogiro. Longevità pura, unica, straordinaria. Si gode l’inno, lo stesso che cantava a 19 anni davanti alla sua gente; oggi, capitano dei lusitani, nonostante l’alto delle sue 39 primavere, è sempre lì, comunque. E se lo gode, sorride, carica. Pur per un Portogallo che malgrado tra le regine assolute delle qualificazioni stavolta fatica parecchio e batte la solita tostissima e continentale Repubblica Ceca in rimonta e soltanto all’ultimo respiro: decide uno dei talenti più intriganti, Francisco Conceicao, soltanto subentrante in una squadra dal parco calciatori straordinari, a dir la verità stavolta apparsi più agglomerato di straordinari tenori che vero e proprio team. Ecco dove palesemente dovrà lavorare Martinez. Ma comunque come tutte le altre grandi anche il Portogallo bagna il debutto coi tre punti: 2-1 sui cechi, lusitani in testa al girone. Non solitari: al loro fianco c’è quella Turchia che ha vinto una delle gare più belle di questo primissimo scorcio d’Europeo, gara atipica, quel famigerato e tanto atteso derby del Mar Nero con una debuttante e coraggiosa Georgia mai doma, una delle gare più intense e romantiche tra popoli sotto l’acquazzone di Dortmund, finale fortemente sconsigliato ai deboli di cuore. Il palo e mischione georgiano in pieno recupero, tutti a saltare portiere annesso, contropiede ed esplosione popolo e panchina turca: vince Vincenzo Montella 3-1 su Sagnol, i due giovani funanboli classe 2005 Yildiz e Guler trascinano i rossi, splendido il gol da predestinato del giovane asso del Real Madrid. S’è chiuso dunque ieri sera il quadro complessivo della prima giornata: per Georgia e Repubblica Ceca o rimonta o speranze terzo posto e ripescaggio, Montella vede gli ottavi come CR7. E oggi si riparte già col secondo turno: c’è la Germania che vuol chiudere ogni discorso qualificazione e primo posto, alle 18 affronta l’Ungheria con tutti i favori del pronostico. Stasera una gara che invece può interessare l’Italia, in caso di secondo posto: affronterebbe la seconda proprio del gruppo A, quello tedesco, occhio alla Svizzera impegnata alle 21 con la Scozia. Apre alle 15, sempre in chiave azzurra e stavolta direttamente, l’altra sfida del B: c’è subito Croazia-Albania, scacchi già all’ultima spiaggia?