
ROMA – Ha dell’assurdo la vicenda che da poco è emersa nel cuore di Roma, nella magnifica Piazza Navona, recentemente oggetto di un restauro finanziato dal Comune della Capitale. Le tre bellissime fontane dell’area, la Fontana dei Quattro Fiumi, la Fontana del Moro e la Fontana di Nettuno, sono rimasti spenti al termine dei lavori da poco terminati.
La vicenda, subito rimbalzata sui social, ha indignato profondamente cittadini romani e turisti, rimasti delusi dal lavoro “finito a metà”. Un vero e proprio problema di visibilità, in quanto – come segnalato da molti – la piazza rimarrebbe completamente al buio di notte, una volta che l’ultima serranda dei locali presenti viene abbassata e le luci private spente.
I lavori di restauro, durati sette mesi e aventi un costo di oltre 300mila euro provenienti dal PNRR “Caput Mundi”, non sembrano aver incluso l’illuminazione delle tre stupende fontane, o quantomeno una riqualificazione dei restanti fari presenti su Piazza Navona.
Una danno davvero grande per il turismo, che sta sollevando molte questioni verso la direzione dei lavori e sull’amministrazione capitolina.