logo
    Cultura e Spettacoli
    11 Aprile 2025
    Musica: svelati i 16 artisti finalisti di Musicultura

    ROMA – Musicultura svela i nomi dei 16 artisti finalisti della XXXVI edizione del prestigioso concorso che, nell’ambito della canzone popolare e d’autore italiana, valorizza la creatività artistica giovanile e favorisce un ricambio generazionale all’insegna del merito e della trasparenza.

    Sono tanti gli artisti che dal 1990 ad oggi hanno trovato nel concorso comprensione e un trampolino di lancio, tra i quali: Gianmaria Testa, Pacifico, Patrizia Laquidara, Simone Cristicchi, Margherita Vicario, Mannarino, La Rappresentante di Lista, Santi Francesi, fino ad arrivare all’artista che oggi è sulla bocca di tutti, Lucio Corsi.

    Di seguito i loro nomi, con le città di provenienza e i titoli delle rispettive canzoni, delle quali sono tutti autori o autrici: Alessandra Nazzaro, Napoli – Ouverture; Belly Button e il Coro Onda, Roma – Credo; Distemah, Biella – Apatia; Elena Mil, Milano – La ballata dell’inferno; Frammenti, Treviso – La pace; Ibisco, Bologna – Languore; Kyoto, Bari – Frontiera; ME, JULY, Benevento – Mundi; Moonari, Roma -Funamboli; Abatjour, Rieti – Oblio; Nakhash, Asti – Gonna; Nilo, Sassari – Tutti-Nessuno; Silvia Lovicario, Nuoro – Notte; Simona Boo e Bimbi di Fumo, Napoli – Simun; sonoalaska, Roma – Bimba pazza; Ulula, Verona – Pelle di lupo.

    I finalisti saranno ufficialmente presentati in anteprima nazionale a Recanati il 24 e 25 aprile, in collaborazione e con il sostegno dell’amministrazione comunale; con le loro canzoni saranno i protagonisti assoluti di due concerti che si terranno a partire dalle ore 21 presso il Teatro Persiani, in videostreaming sui social e in diretta su Rai Radio 1, la radio ufficiale di Musicultura. Condurranno le serate John Vignola, Marcella Sullo e Duccio Pasqua.

    Foto musicultura.it