Viterbo – Consiglio straordinario, Fioretti e Morbidelli (FdI): “Amministrazione scollegata dalla realtà”
Cronaca
28 Maggio 2025
Viterbo – Consiglio straordinario, Fioretti e Morbidelli (FdI): “Amministrazione scollegata dalla realtà”

VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo da Emanuele Fioretti e Marco Morbidelli, imprenditori del centro e responsabili locali di Fratelli d’Italia per quanto concerne il centro storico, che commentano il consiglio straordinario tenutosi ieri a Palazzo dei Priori.

“Al termine di un lungo Consiglio comunale straordinario, richiesto dalle opposizioni per dibattere sulle problematiche gravi ed evidenti che affliggono il centro storico della città, rimane solo la convinzione che l’amministrazione guidata dalla sindaca Frontini sia totalmente scollegata dalla realtà. Non ci saremmo aspettati, certo, una ammissione di responsabilità per le infinite problematiche ancora irrisolte dopo tre lunghi e inutili anni di governo della città. Non ci saremmo aspettati nemmeno che i consiglieri di maggioranza prendessero finalmente coscienza dello stato di abbandono e di trascuratezza in cui versa quello che una volta era il fiore all’occhiello della città. Tantomeno abbiamo creduto da subito che potesse essere sufficiente un solo consiglio comunale su questo tema per trovare una quadra a temi complessi e a situazioni che richiedono approfondimenti e soluzioni condivise e ponderate, ma anche immediate e non procrastinabili.
Sapevamo per certo che il “Manuale delle Soluzioni” dal quale la sindaca Frontini deve aver sicuramente attinto per la redazione del suo programma elettorale dovesse essere andato smarrito in qualche stanza di Palazzo dei Priori durante questi oltre mille giorni di governo della città, del resto la situazione è sotto gli occhi di tutti e qui, chi ha un minimo di onestà intellettuale non può parlare di “dispercezione” ma di cruda e avvilente realtà. Abbiamo assistito all’ennesima autocelebrazione dei tanti miracoli compiuti da questa giunta, incensati in un ordine del giorno “preconfezionato” per azzerare qualsiasi tentativo serio di dibattito, nel quale il gruppo di FdI ha sperato che fossero adottate soluzioni di emergenza e buonsenso ai problemi di gestione quotidiana del Centro storico, problemi che residenti e commercianti lamentano con insistenza e con i quali sono costretti a convivere ogni giorno, senza che nessuno di questa amministrazione se ne faccia carico.
Anche noi di Fratelli d’Italia concordiamo sul fatto di “volare alto” come detto dall’assessore Aronne, sappiamo certamente farlo da soli senza che altri si ergano “Istruttori di volo”, ma volare alto in nessun caso può significare che venga trascurata la gestione ordinaria della città e che le legittime e quotidiane esigenze dei cittadini vengano poste perennemente in secondo piano rispetto agli interessi di una giunta che ormai non sembra più distinguere i sogni dalla realtà.
In un Centro storico che rischia di morire per il lassismo e per l’arroganza amministrativa è necessario prima di tutto intraprendere una terapia di urgenza e poi somministrare la terapia, ammesso che questa giunta sia davvero all’altezza di trovarla, cosa che allo stato di fatto rimane davvero difficile da credere. Una occasione persa dunque, l’ennesima; una occasione in cui ancora una volta le istanze non solo delle opposizioni ma soprattutto quelle di coloro che il Centro storico lo vivono tutti i giorni, perché ci hanno investito con la propria attività o nel quale hanno scelto di vivere, sono rimaste come al solito inascoltate e disattese, con tutto ciò che comporta di conseguenza per l’immagine della città.
Faccia attenzione questa giunta dunque all’altezza del “volo” per evitare la tragica fine di Icaro, anche se al momento i soli a rimetterci sono i viterbesi”.