La Cronaca 24 Logo
logo
    Cronaca
    30 Maggio 2025
    Viterbo – Svolta storica per l’Unitus, il rettorato passerà nelle mani di Tiziana Laureti
    L'unica candidata come futuro rettore dell'Università degli Studi della Tuscia è una viterbese, un evento da celebrare

    VITERBO – Per la prima volta dalla sua fondazione nel 1979, l’Università degli Studi della Tuscia (Unitus) avrà una rettrice: Tiziana Laureti. La docente viterbese, 53 anni, è infatti l’unica candidata alle elezioni per la carica di rettore previste il 2 luglio 2025, e il suo insediamento ufficiale avverrà il 1° novembre, al termine del mandato di Stefano Ubertini.

    Laureti segna una svolta storica per l’ateneo: sarà la prima donna a ricoprire il massimo incarico accademico, un traguardo simbolico e sostanziale nel percorso verso una maggiore rappresentanza femminile nelle istituzioni universitarie italiane. Professore ordinario di Statistica Economica, Laureti è attualmente direttrice del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM) e vanta una lunga carriera accademica e istituzionale di rilievo internazionale, con collaborazioni con Banca Mondiale, Eurostat e FAO.

    Il suo profilo unisce rigore scientifico, esperienza gestionale e un forte radicamento territoriale. Nata e cresciuta a Viterbo, figlia di Getulio Laureti – storico facchino di Santa Rosa – la futura rettrice è vista come un ponte tra l’università e la comunità locale. Un simbolo dell’università non più solo “a Viterbo”, ma pienamente “di Viterbo”.

    Il mandato di Laureti, della durata di sei anni e non rinnovabile, si concluderà nel 2031. La sua elezione rappresenta non solo un passo avanti per l’ateneo, ma anche un’importante affermazione del ruolo delle donne nella guida delle istituzioni accademiche italiane.