
SANTA MARINELLA – Proseguono feste su feste. E tripudi. Ed omaggi istituzionali, doverosi. Per quel che ha scritto la Nautilus è storia, grande, enorme. Sicuramente di sport del comprensorio, soprattutto civitavecchiese. Tra le 10 regine dell’olimpo della massima serie di pallanuoto femminile, nemmeno una settimana fa la Nautilus stava coronando un sogno partito anni fa, quello di conquistare l’A1. Gara 3 a Viterbo col Sori, i rigori, il resto è storia. Civitavecchia torna a vantare una squadra di pallanuoto in massima serie, 13 anni dopo l’ultima volta. Un’impresa che va omaggiata, le gesta delle ragazze di Lisi, il progetto del presidente Braccini. Oggi società, club e squadra sono stati ricevuti e premiati, istituzionalmente, dall’Amministrazione di Santa Marinella, un’occasione che il club ha colto anche per presentare ufficialmente Mario Bianchi che diventa direttore sportivo e Lorenzo Pietrini che assume le redini d’addetto stampa. Il Sindaco Tidei ha consegnato targa rappresentativa prima del più classico brindisi, Sindaco che dopo le congratulazioni ha tenuto a manifestare tutta la sua massima apertura e sostegno, facendo sentire vicinanza alle sorti di un club che, tra le mille vicissitudini e senza Palagalli, ha saputo conquistarsi l’olimpo. Tutte da sole. Gigantesche, le ragazze di Lisi. “Una promozione merito delle atlete e dei dirigenti Nautilus, che senza mai risparmiarsi, abbattersi e credendoci fino in fondo hanno raggiunto questo il traguardo ambito. Oggi atlete e società entrano a pieno titolo nella storia sportiva del territorio portando per la prima volta nella massima categoria la pallanuoto femminile. A tutte loro va la nostra stima e l’augurio di proseguire questa meravigliosa avventura con soddisfazioni” – spiega il Sindaco, Pietro Tidei, che ne approfitta per omaggiare una delle atlete di Lisi, Alessia Ballanti, proprio santamarinellese: “Saluto a nome della città di Santa Marinella la nostra Alessia, una giovane atleta che si impegna ogni giorno, dividendosi tra studio e allenamenti, e offrendo un importante contributo per il successo della squadra. Colgo anche l’occasione per fare i complimenti ad un altro concittadino pallanuotista in serie A1 maschile, il giovane e promettente Stefano Ballarini. Complimenti a tutti”.