Civitavecchia – Dalla “Notte prima degli esami” alla prima prova: 800 studenti al via, ecco le tracce
Scuola e Università, Società
18 Giugno 2025
Civitavecchia – Dalla “Notte prima degli esami” alla prima prova: 800 studenti al via, ecco le tracce

CIVITAVECCHIA – Dalle note più classiche ma sempre solennemente romantiche che continuano annata dopo annata nel corso dei decenni a scandire generazioni, quelle di Venditti e la sua “Notte prima degli esami”, momenti di grande emozione fuori gli istituti liceali di Civitavecchia.

 

NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI Ieri sera unione e abbracci per un momento che gli studenti, diventati amici tra i banchi, non dimenticheranno mai. La scelta, tra luci e colonne sonare, d’intonare le note più storiche, per gli studenti ad esempio del Guglielmotti. La voglia di condividere insieme, sotto quella che è stata la loro casa per cinque lunghi anni, quella sana e generazionale adrenalina in vista del giorno dopo.

 

LE TRACCE Fino all’indomani, dunque. E quell’alba vissuta in attesa della prima prova. Tutta l’attesa per scoprire finalmente le famose tracce dell’altrettanto famigerato tema. Una prima prova che oggi ha svelato ufficialmente le sue tematiche. 524mila in tutta Italia, più di 800 studenti a Civitavecchia protagonisti in copertina. Sette tracce proposte suddivise quindi rispettivamente in tre canali, in tre fronti. Dall’analisi del testo, al testo argomentativo, passando al tema libero. Le due tracce da analizzare scocca a 50 anni dall’omicidio una poesia di Pasolini, “Dal Diario”; quindi un passaggio del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa. Per il testo argomentativo invece ben quattro tracce: da Piers Brendon a Maccioni e Pievani passando per Anna Meldolesi e Chiara Lalli. Fino al tema libero, sempre storicamente gettonatissimo, in questo caso su Paolo Borsellino con “I giovani, la mia speranza”, la speranza del giudice nella lotta all’illegalità.