Sport
22 Giugno 2025
Santa Marinella – Solstizio speciale, presentato il Cartellone dell’estate 2025

SANTA MARINELLA – Solstizio d’estate, temperature bollenti, primi caldi e primi tuffi. E Santa Marinella brinda all’inizio della stagione estiva presentando il cartellone degli eventi, tra cultura e spettacoli, che descriveranno luglio e agosto della Perla del Tirreno. Musica, concerti dal vivo, dal jazz alla musica classica per tutti i gusti a cavallo tra Santa Marinella e Santa Severa. Presentato proprio ieri, serata del solstizio, alla casina Trincia il cartellone curato e programmato dall’Assessorato alla Cultura ed al Turismo. Una conferenza stampa in cui il Sindaco Tidei ha fatto gli onori di casa; al suo fianco Manuelli, in collegamento per questioni di salute Gino Vinaccia.

TIDEI: “Quale modo migliore per annunciare l’inizio della stagione estiva, presentando il Cartellone degli eventi, molto atteso dai cittadini e dai villeggianti. Un programma ricco di appuntamenti di ogni genere, di altissima qualità, nel quale l’Amministrazione Comunale ha voluto investire e che insieme all’Estate Solidale e agli appuntamenti della Biblioteca e del Polo Museale, allieteranno tutte le serate di luglio e agosto”.

MANUELLI: “La morfologia della città e la mancanza di aree dove poter riunire una vasta platea influisce sulla programmazione e sull’offerta sia in estate che in inverno. Deve essere prioritario per questa e per le prossime amministrazioni trovare una soluzione che permetta, come in altre città vicine, di organizzare grandi manifestazioni”.

VINACCIA: “Insieme al consigliere Manuelli abbiamo lavorato nella programmazione, un lungo lavoro iniziato nei mesi scorsi e che vuole essere una proposta di ampio respiro, di intrattenimento culturale e di svago. La previsione di spesa supera di poco i 100m euro per un programma che ritengono il migliore che Santa Marinella ha realizzato fino ad ora. Torna il Santa Marinella Jazz & Blues Festival, in collaborazione con Alexander Platz, tornano i concerti di musica classica, ma anche pop e rock. Celebriamo Ravel con il Bolero e il Balletto di Roma, e spazio anche al cinema con il Santa Marinella Film Festival e Cinemadamare, il campus internazionale di giovani film maker proveniente da tutto il mondo. Un cartellone che invito a scoprire e seguire con partecipazione”.