
CERVETERI – “Caere Terra Sacra” è un DMO (Destination Manager Organization) con sede in Cerveteri (RM) ed ha tra le finalità la promozione turistica e la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed ambientale, su 44 comuni del Lazio, dislocati sul litorale, Tuscia e Maremma Laziale.
E’ nata grazie ad un avviso pubblico vinto con Regione Lazio, e ad oggi è una associazione mista con personalità giuridica ed Ente del Terzo Settore; tra i cui partner vi sono il Comune di Fiumicino, il Parco di Veio, ed alcuni Istituti scolastici di Ladispoli e Civitavecchia, la Direzione Regionale dei Musei del Lazio ed il prestigioso Museo Etrusco Villa Giulia di Roma ed altre 12 aziende che hanno aderito dal momento della fondazione (13.01.2023) che ad oggi sono divenute ben 174, una rete importante, solida, costruita con pazienza e impegno di chi ha sempre dimostrato serietà.
Sabato e domenica 23 e 24 settembre 2023 si terranno le giornate Europee del Patrimonio, indette dal Consiglio d’Europa,
La Dmo sarà presente su Cerveteri, Civitavecchia, Tarquinia e Tuscania con numerosi gruppi di giovani che visiteranno i centri storici, i musei, conosceranno curiosità e aneddoti grazie alle guide e ai gestori territoriali.
A disposizione posti disponibili per gli studenti che desiderano visitare Civitavecchia e Cerveteri, con le seguenti modalità.
Per Civitavecchia l’offerta è riservata agli istituti nostri partner di altre cittadine, come la Corrado Melone di Ladispoli, sono invitati a partecipare genitori ed alunni della scuola secondaria ad un tour che partirà dalla stazione di Civitavecchia, attraverserà parte del ghetto, per dirigersi alla visita del Museo e si concluderà con la visita del porto.
Si tratta di una attività gratuita predisposta con l’accompagnamento di una guida turistica e di un gestore territoriale, abbiamo ancora qualche posto sia il turno di mattina delle 9 che per quello del pomeriggio delle 23, la visita potrà aver luogo indipendentemente dalle condizioni del tempo, ed il punto di partenza è davanti l’entrata della stazione di Civitavecchia.
Per Cerveteri, invece, l’iniziativa è rivolta agli studenti universitari del Lazio, si tratta di un archeo-trekking per la mattina del 23 settembre che sarà effettuato a cura di una nostra guida ambientale. Il prezzo dell’escursione, solitamente di € 15 a persona viene ridotto eccezionalmente ad € 9, possono partecipare tutti i giovani tra i 18 ed i 28 anni.Sono già piene invece le iniziative su Tarquinia e Tuscania.
Per informazioni info@borghietruschi.it o al numero whatsapp 366 251 99 51