
Anche il Castello di Santa Severa omaggia la donna. Proprio in occasione di oggi, sabato 8 marzo, Festa nazionale della Donna, la struttura festeggia offrendo ingresso gratuito per sfoggiare e onorarne l’importanza della figura femminile nella storia dell’antichità a cavallo dei secoli e dei secoli. Una giornata straordinariamente importante per la Nazione, considerate le tante preziose iniziative del Ministero della Cultura. Anche il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia, in tal senso, come spiegato ieri ( https://www.lacronaca24.it/2025/03/07/civitavecchia-festa-della-donna-anche-al-manc-ingresso-gratuito-e-guida-tema-al-museo/ ) omaggia tutte le donne con ingresso gratuito e visita tematica guidata in un percorso dedicato a divinità femminili nell’antichità a partire dalla ore 16. Importanza storica della figura femminile omaggiata dal Castello di Santa Severa stesso, che annuncia: “Il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea d’intesa con Mic e Comune di Santa Marinella, aderisce alle iniziative per celebrare la giornata internazionale della donna dell’8 marzo offrendo gratuitamente a tutte le donne, nel giorno della loro festa, l’ingresso gratuito ai Musei del complesso. Il tratto di costa su cui affaccia il Castello di Santa Severa, interessato in epoca Etrusca dalla presenza del porto di Pyrgi con l’annesso santuario, si caratterizza fin dall’epoca più antica per una forte presenza “femminile”. La visita ai Musei permetterà di scoprire le storie di donne e dee pagane, l’area del santuario etrusco era sacra e dedicato al culto della Dea Uni, identificata con la fenicia Astarte, e a Thesan, la greca Leucothea, “dea bianca” del mare e quelle di epoca cristiana, donne e martiri come le Sante a cui ancora oggi sono legati i nomi delle cittadine di Santa Marinella e Santa Severa”. Eco della pagina Facebook del Castello, che richiama: “8 marzo: Ingresso gratuito per tutte le donne al Castello di Santa Severa. In occasione della Giornata Internazionale della Donna un’iniziativa speciale: ingresso gratuito ai Musei del complesso per tutte le donne, nel giorno della loro festa! Il Castello di Santa Severa racconta anche storie di donne e dee che hanno attraversato secoli di storia. Dalla Dea Uni dell’epoca etrusca, alla Dea Thesan, fino alle sante martiri legate alle cittadine di Santa Marinella e Santa Severa. Un viaggio tra miti, leggende e storia che ogni donna non può perdere! 8 marzo Ingresso gratuito per tutte le donne, ritirare il biglietto di ingresso direttamente in biglietteria. Ti aspettiamo per celebrare insieme la storia e la bellezza delle donne!”