logo
    Amministrazione, Sport
    12 Aprile 2025
    Santa Marinella fiore della pallavolo regionale: presentate le finali OPES, a maggio 3000 persone in città
    1200 atleti per 80 squadre più accompagnatori: straordinaria riapertura del Palazzetto dello Sport. Raggianti Ferullo, Manuelli, Simbolotti e Fiorini, preziosa matrina Marta Menegatti

    SANTA MARINELLA – Santa Marinella al centro della pallavolo regionale e nazionale. Presentate infatti ufficialmente alla Casina Trincia le attesissime finali del 10 e 11 maggio, un evento che porterà a Santa Marinella 1200 atleti, 80 squadre, accompagnatori e appassionati, per un’affluenza da circa 3000 persone che avranno la possibilità d’abbracciare sport, ambiente e le bellezze della Perla del Tirreno. Sarà il primo grande appuntamento ospitato dal Palazzetto dello Sport, pronto alla riapertura, fiore all’occhiello dell’impiantistica  dell’Amministrazione Tidei. Sarà grande spettacolo in tutte le palestre del territorio, come la Carducci, come spiegherà l’assessore allo sport, Marina Ferullo. Il città di Santa Marinella è organizzato dal Settore Nazionale Pallavolo OPES, guidato dal suo massimo rappresentante David Simbolotti, in collaborazione con il responsabile del settore OPES Lazio Francesco Fiorini, e con il fondamentale contributo di Barbara Pasquini, presidente del Tolfa Volley e responsabile delle relazioni istituzionali del settore nazionale. La manifestazione di maggio ha il contributo del Comune di Santa Marinella e il patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale. Entusiasta, come l’assessore Marina Ferullo, anche il consigliere  Alessio Manuelli: “Una grande opportunità per il turismo della città. Di bellezze ne abbiamo tantissime, l’idea è far conoscere la città nostro mare, Castello e Castrum Novum”. Raggiante Simbolotti: “Ringrazio Sindaco e Giunta, grande piacere e senso di dovere Ente di Promozione sportiva riconosciuto dal Coni, si, ma siamo anche Ente di ormazione e poliedrico, lo sport di base deve avere come obiettivo il percorso di crescita e nel sociale e non soltanto il risultato finale. Sport, cultura e conoscenza del territorio, tutta una serie di attività parallele a quella sportiva”. Eco del Responsabile Regionale OPES, Francesco Fiorini: “Per la prima volta arriveremo a svolgere le finali regionali in un unico weekend, culmina con la riapertura del Palazzetto, siamo onorati. 80 squadre, 1200 atleti, dall’inferno 12 all’open con famiglie annesse. Dai più piccoli ai più grandi con famiglie al seguito, festa si sport, possibilità di godersi tutto ciò che Santa Marinella ci metterà a disposizione”. L’anello di congiunzione, grazie al cui prezioso contributo tutto ciò sarà possibile, è Barbara Pasquini: “Sport, turismo, comunità. Grande passione del territorio per la pallavolo, tutto questo è possibile grazie al grande senso di comunità”. Matrina dell’evento la campionissima olimpica di Beach Volley, Marta Menegatti: “Molto molto felice di esser qui, la pallavolo resta il mio primo grande amore, un onore esser stata scelta matrina dell’evento. Il senso di comunità che trasmette Santa Marinella è prezioso. I valori dello Sport risiedono in quelli familiari”.