
di Simona Tenentini
VASANELLO -“Dona un respiro camminando….”.
E domenica scorsa, a Vasanello, erano in tantissimi a camminare e ad aiutare la ricerca contro la fibrosi cistica.
Più di 100 persone hanno partecipato a Fibropassi, l’iniziativa benefica alla sesta edizione a sostegno dell’associazione Officium, da anni impegnata nella lotta contro questa malattia, la più frequente tra le patologie genetiche rare.
In Italia i pazienti sono quasi 6 mila ed il principale sintomo è la cosiddetta “fame d’aria” con conseguente deficit respiratorio.Il 30% delle persone affette dalla patologia è ancora costretto a continui ricoveri con una forte riduzione dell’aspettativa di vita.
In questo quadro, l’aiuto alla ricerca è fondamentale e può essere decisivo per la sorte dei pazienti.
Fibropassi a Vasanello ha registrato, nel corso delle diverse edizioni, un numero sempre crescente di adesioni e anche quest’anno, con le donazioni dei tanti presenti, ha contribuito in maniera attiva alla campagna di sensibilizzazione.
All’iniziativa, realizzata con il supporto del Comune di Vasanello, ha portato i suoi saluti anche il sindaco, Igino Vestri, da sempre vicino alle associazioni del territorio.