
CREMONA – Nel giorno in cui parte ufficialmente il calciomercato, alla prima estate in cui sussiste già una piccola finestra ad inizio giugno in vista Mondiale per club per permetter alle grandi che saranno protagoniste della prima competizione iridata di rinforzarsi già proprio in prospettiva oltreoceano (si guardi al Real dove è già andato in scena il cambio della guardia), la Serie A può finalmente contare sul puzzle definitivo della prossima stagione. Abbiamo le 20 regine dell’olimpo della massima serie 2025/26; già, ufficialmente, da ieri sera. Una notte di festa sfrenata a Cremona: grigiorossi che tornano in Serie A due anni dopo l’ultima volta, colpo grosso nel ritorno della finale playoff alla Spezia, tre a due al Picco con rischio remuntada e brivido finale, ma estasi Cremonese. Un trionfo quello di Stroppa alla terza promozione in A dopo Crotone e Monza, garanzia assoluta per la B un pochino come Inzaghi che dopo aver trionfato pure a Pisa adesso medita di riscendere a Palermo. Ci sarà tempo per ripensare al futuro di Stoppa, intanto completato il puzzle della prossima stagione: la Cremonese accompagna Pisa e Sassuolo in A, salutano come già chiaro da settimana scorsa invece Empoli, Venezia e Monza. Piccola finestra di mercato più per i grandi club, prima del relativo stop, prima a sua volta della riapertura definitiva del grande mercato i primi di luglio. Prossimo campionato che partirà sabato 23 agosto e si concluderà domenica 24 maggio 2026, alle soglie del Mondiale d’America, quello per Nazioni, quello più atteso.