La Cronaca 24 Logo
logo
    Cronaca
    3 Giugno 2025
    Multe 2024, la classifica dei Comuni più “ricchi”: guidano Civitavecchia (1,4 milioni), Ladispoli (1,2) e Tarquinia (795mila euro)

    di Samuele Sansonetti

    CIVITAVECCHIA – Ben due variazioni nel podio rispetto al 2023.

     

    Come di consueto il mese di giugno serve al ministero dell’Interno per tirare le somme sui proventi dalle violazioni del codice della strada relativi all’anno precedente.

     

    Annualmente il Mint elabora i dati in base alle dichiarazioni autoprodotte dai Comuni italiani: ogni amministrazione, entro questo periodo, è chiamata a fornire una relazione dettagliata sui proventi dello scorso anno.

     

    Per quanto riguarda la provincia di Viterbo e il litorale laziale a nord di Roma le sorprese non mancano. Il primo posto nel 2024 va al Comune di Civitavecchia che dichiara di aver incassato 1.481.260,66 euro (di cui 357.676,37 euro dalle violazioni dei limiti massimi di velocità e 1.123.584,29 euro da tutto il resto delle violazioni).

     

    Ladispoli, rispetto ai dati del 2023, scende invece al secondo posto con 1.241.579,22 euro (691.375,22 euro dalle violazioni dei limiti massimi di velocità e 550.204,00 euro da tutto il resto delle violazioni).

     

    Tarquinia, invece, scalza Viterbo e si piazza al terzo posto con 795.949,00 euro (83.866,00 euro dalle violazioni dei limiti massimi di velocità e 712.083,00 euro da tutto il resto delle violazioni). La motivazione, in questo caso, arriva anche dal fatto che i dati del Comune di Viterbo non sono presenti sull’archivio pubblicato in questi giorni (al pari di quelli di Allumiere, Carbognano, Civitella d’Agliano, Farnese, Lubriano, Orte, Proceno e Tolfa).

     

    Sempre nel 2024 la simpatica palma dell’automobilista più sfortunato va a una persona multata ad Arlena di Castro. Il Comune, infatti, dichiara appena 117,60 euro che probabilmente sono i proventi relativi a una sola sanzione.

     


     

    Proventi dalle violazioni del codice della strada – la classifica dei comuni della Tuscia e del litorale laziale a nord di Roma

     

    Civitavecchia (RM) 1.481.260,66 euro
    Ladispoli (RM) 1.241.579,22 euro
    Tarquinia (VT) 795.949,00 euro
    Soriano nel Cimino (VT) 625.659,40 euro
    Santa Marinella (RM) 572.289,60 euro
    Capranica (VT) 546.016,64 euro
    Montalto di Castro (VT) 518.884,21 euro
    Nepi (VT) 360.763,64 euro

     

    Cerveteri (RM) 356.414,84 euro
    Tuscania (VT) 333.301,78 euro
    Bassano Romano (VT) 294.997,41 euro
    Bassano in Teverina (VT) 283.958,86 euro
    Civita Castellana (VT) 267.496,86 euro
    Montefiascone (VT) 234.055,87 euro
    Vitorchiano (VT) 192.950,31 euro
    Vasanello (VT) 191.895,41 euro

     

    Vignanello (VT) 163.665,73 euro
    Monterosi (VT) 145.633,56 euro
    Vetralla (VT) 100.904,35 euro
    Canepina (VT) 93.099,24 euro
    Ronciglione (VT) 89.265,70 euro
    Caprarola (VT) 77.018,58 euro
    Fabrica di Roma (VT) 58.322,56 euro
    Sutri (VT) 55.704,16 euro

     

    Bolsena (VT) 49.020,45 euro
    Capodimonte (VT) 42.291,00 euro
    Monte Romano (VT) 39.683,14 euro
    Valentano (VT) 32.732,68 euro
    Bagnoregio (VT) 25.816,12 euro
    Acquapendente (VT) 20.976,94 euro
    Grotte di Castro (VT) 15.040,75 euro
    Calcata (VT) 12.747,50 euro

     

    Canino (VT) 11.489,90 euro
    Marta (VT) 9.585,09 euro
    Faleria (VT) 7.597,37 euro
    Bomarzo (VT) 4.359,00 euro
    Vallerano (VT) 4.354,01 euro
    Ischia di Castro (VT) 3.000,00 euro
    Castiglione in Teverina (VT) 2.961,10 euro
    Barbarano Romano (VT) 2.158,58 euro

     

    Gallese (VT) 2.000,00 euro
    Oriolo Romano (VT) 1.944,60 euro
    Blera (VT) 1.566,73 euro
    Cellere (VT) 1.091,10 euro
    Vejano (VT) 970,20 euro
    Castel Sant’Elia (VT) 969,30 euro
    Piansano (VT) 725,90 euro
    Villa San Giovanni in Tuscia (VT) 712,20 euro

     

    San Lorenzo nuovo (VT) 561,50 euro
    Corchiano (VT) 503,60 euro
    Onano (VT) 475,80 euro
    Graffignano (VT) 348,50 euro
    Latera (VT) 323,40 euro
    Celleno (VT) 294,00 euro
    Gradoli (VT) 208,80 euro
    Arlena di Castro (VT) 117,60 euro

     

    Allumiere (RM) documenti non presenti
    Carbognano (VT) documenti non presenti
    Civitella d’Agliano (VT) documenti non presenti
    Farnese (VT) documenti non presenti
    Lubriano (VT) documenti non presenti
    Orte (VT) documenti non presenti
    Proceno (VT) documenti non presenti
    Tolfa (RM) documenti non presenti
    Viterbo documenti non presenti