logo
    Cronaca, Cultura e Spettacoli
    4 Giugno 2025
    A Nepi secondo weekend con il Palio dei Borgia: le contrade si sfidano nella Gara dei Musici e nel Palio degli Arcieri

    NEPI – Dopo l’enorme successo del primo weekend, Nepi si prepara alla seconda settimana di festeggiamenti con il Palio dei Borgia.La manifestazione, organizzata dall’Ente Palio guidato dal rettore Simona Benedetti, anche per il prossimo weekend prevede un fitto calendario di appuntamenti di vario genere: conferenze, spettacoli, degustazioni e cene in taverna che animeranno il borgo in una sorta di tuffo nel passato con protagonista principale la figura controversa di Lucrezia Borgia.

    Per l’occasione, il paese si veste a festa con i colori delle quattro contrade San Biagio, La Rocca, Santa Maria e Santa Croce, così da accogliere al meglio la suggestiva rievocazione rinascimentale, giunta quest’anno alla ventinovesima edizione.La storica competizione tra i rioni inizierà nella giornata di venerdì 6 giugno, con la Gara dei Musici prevista alle 22, e proseguirà domenica alle 17,30 con il Palio degli Arcieri al Forte dei Borgia.

    Nel mezzo, altri numerosissimi appuntamenti di rilievo, a partire dalla conferenza di sabato 7 giugno, “Carlo V e Lucrezia Borgia” che illustrerà l’inserimento di Nepi negli itinerari europei di Carlo V.Da segnalare, infine, gli spettacoli che si ripeteranno nelle tre giornate:  “Ridendo del potere, si fan pernacchie e poi….si muore!”, Facezie e narrazioni de’ guitti itineranti”– a cura del Gruppo Theatrum et Historiae con direzione artistica Marco Pifferi e, a seguire, al Forte dei Borgia, “Il Boia, il Buffone e la Fanciulla” , fiaba popolare in forma teatrale con la direzione artistica di Ornella Marcucci.  Di seguito il programma completo 

    PROGRAMMA

    Taverne Aperte il 06-07-08 / 13-14-15 Giugno 2025 

    Venerdì 06 Giugno

    Ore 17:00 Sala consiliare del Palazzo Comunale

    Presentazione del Quaderno di poesia e narrativa: “ Favolosa Lucrezia” , Autrice Maria Wojcik – a cura dell’Associazione Culturale Antiquaviva

    Ore 21:30 e 22:30 Forte dei Borgia“Il Boia, il Buffone e la Fanciulla” , fiaba popolare in forma teatrale con lo spettacolo che si dipana attraverso il Forte dei Borgia – Evento a pagamento – Direzione artistica Ornella Marcucci

    Ore 22:00 Piazza del Comune Gara dei Musici delle 4 Contrade di Nepi a cura Ente Palio dei Borgia    

    Sabato 07 Giugno

    Ore 10:30 Museo Civico Conferenza di apertura della mostra “ Storia, monete e medaglie di Alessandro VI” a cura del Circolo Numismatico Romano Laziale

    Ore 17:00 Sala consiliare del Palazzo Comunale”Carlo V e Lucrezia Borgia” – Itinerario “Le vie di Carlo V” – Disvelazione della targa commemorativa con lettura teatrale del testo e successiva presentazione dell’itinerario con relatore il Dott. Alessandro Santucci dell’Ente Palio dei Borgia, presente il Cav. Dott. Francesco Totaro, Vicepresidente storico del C.C.I. “L.Einaudi” e componente il comitato scientifico della rete europea e la Grand. Uff. Prof.ssa Rosa Nicoletta Tomasone, Vice Presidente europea e Coordinatrice nazionale dell’itinerario “Le vie di Carlo V”Ore 18:30 Forte dei Borgia“Sommossa Popolare” a cura del Comitato Giovani Palio dei Borgia

    Ore 21:00 Centro Storico“Ridendo del potere, si fan pernacchie e poi….si muore!”, Facezie e narrazioni de’ guitti itineranti”– a cura del Gruppo Theatrum et Historiae – Direzione artistica Marco Pifferi

    Ore 21:30 e 22:30 Forte dei Borgia“Il Boia, il Buffone e la Fanciulla” , fiaba popolare in forma teatrale con lo spettacolo che si dipana attraverso il Forte dei Borgia – Evento a pagamento – Direzione artistica Ornella Marcucci

    Domenica 08 Giugno

    Ore 08:30 Forte dei BorgiaTorneo di qualificazione degli Arceri

    Ore 17:30 Forte dei BorgiaTorneo degli Arcieri valido per l’assegnazione del Palio 2025

    Ore 21:00 Centro Storico“Ridendo del potere, si fan pernacchie e poi….si muore!”, Facezie e narrazioni de’ guitti itineranti”– a cura del Gruppo Theatrum et Historiae – Direzione artistica Marco Pifferi

    Ore 21:30 e 22:30 Forte dei Borgia“Il Boia, il Buffone e la Fanciulla” , fiaba popolare in forma teatrale con lo spettacolo che si dipana attraverso il Forte dei Borgia – Evento a pagamento – Direzione artistica Ornella Marcucci Per info dettagliate : www.paliodeiborgianepi.it,  Fb: @paliodeiborgia