
CIVITA CASTELLANA – È tutto pronto per la terza edizione di Civitonix, il festival dedicato al gioco da tavolo, al fumetto e alla cultura pop che torna a animare il Bosco Primo Maggio di Civita Castellana il 7 e 8 giugno. L’evento, organizzato dall’associazione Jo.In. Tana dei Goblin, si conferma come una delle manifestazioni più attese del territorio viterbese, capace di attirare appassionati di ogni età e di trasformare la città in un punto di riferimento per il mondo del gioco e del fumetto.
Quest’anno Civitonix ha varcato i confini locali con la presentazione ufficiale dell’evento nella prestigiosa sala stampa della Camera dei Deputati. Il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, ha sottolineato l’importanza della manifestazione: «Un’iniziativa che richiama centinaia di appassionati e che rappresenta un’importante occasione di aggregazione, cultura e creatività, capace di valorizzare il territorio e coinvolgere giovani, famiglie e artisti in un’esperienza unica e partecipata». Un attestato di valore che conferma come Civitonix non sia solo un evento ludico, ma un volano di promozione culturale e sociale per Civita Castellana e l’intera provincia.
La manifestazione ripropone il suo format ormai collaudato, con ampie aree dedicate ai giochi da tavolo, ai giochi di ruolo, ai fumetti e al cosplay. A queste si aggiungono talk, incontri con autori e stand per lo shopping di gadget e fumetti, oltre a un’area food che promette di rendere l’esperienza ancora più completa. Una novità rilevante di questa edizione è l’introduzione di “Civitonix by night”, un momento serale che vedrà la partecipazione di autori di giochi in scatola di fama mondiale, ampliando l’offerta e offrendo ai visitatori un’occasione inedita di incontro e confronto.
La locandina ufficiale, curata dall’artista Carlo Cid Lauro con i colori di Angela Minichini, riflette l’anima creativa e vivace di un festival che ha saputo crescere rapidamente, passando da un’iniziativa locale a un appuntamento consolidato nel calendario culturale della regione.
Il sindaco di Civita Castellana, Luca Giampieri, ha espresso soddisfazione per l’eco che Civitonix sta ottenendo: «Dopo due edizioni accolte con grande entusiasmo, è motivo di grande orgoglio presentare la manifestazione in una sede tanto prestigiosa. Questo evento non solo valorizza il nostro territorio, ma crea occasioni di socializzazione e sviluppo culturale che coinvolgono tutta la comunità».
David Sugoni, presidente dell’associazione organizzatrice, ha ringraziato per il sostegno ricevuto, mentre l’assessore alla Cultura Giovanna Fortuna e l’autore Andrea Angiolino hanno ribadito l’importanza di manifestazioni come questa per la promozione della cultura ludica e creativa.
Civitonix si conferma quindi come un evento di grande valore, capace di unire tradizione e innovazione, cultura e divertimento, offrendo a Civita Castellana un’occasione per farsi conoscere, attrarre visitatori e valorizzare le sue risorse. Un festival che non è solo un momento di svago, ma una vera e propria festa della cultura contemporanea che parla a tutte le generazioni.