
Primi di giugno e già chiaramente calciomercato. Primo weekend, piena transizione e nazionali, in attesa della finale di Nations League ma soprattutto dell’incontro che post Moldavia aspetta tutta Italia, quello tra Spalletti e Gravina, per capir sorti e conduzione del Tricolore calcistico. Intanto continuano a muoversi i club.
INTER Soprattutto l’Inter che in attesa di annunciare Chivu è già a lavoro sfruttando la piccola sessioncina di inizio estate propedeutica al Mondiale per Club per rilanciare e rinforzare il team per la spedizione americana. Arrivato Luis Henrique, dal Marsiglia, per 23 milioni più 2 di bonus: è il primo investimento per la prossima stagione. Prima alternativa a Dimarco e Dumfries, ala vecchio stampo calza a pennello in termini di più soluzioni in caso di cambio modulo e passaggio ipotetico a 442/4231/433. Adesso nel mirino c’è un’altra punta, dato che Correa ha già lasciato direzione Botafogo in scadenza: sondaggi per Bonny e Hojlund.
VALZER L’Inter ha scelto Chivu, Vieira ha deciso di restare a Genova, nel frattempo: sottoscritto contratto e rinnovo col Grifone, adesso scadenza 2027. Se il Genoa riparte da sicurezza Vieira, Cagliari e Parma devono ancora eleggere i successori di Nicola e Chivu, per effetto domino: Vanoli, lasciato quel Toro consegnato a Baroni, aspetta una chiamata. Tutto saldo invece a Como, dove resta Fabregas per progetto e massime ambizioni: subito investimenti, il primo colpo sarà Baturina, in chiusura per 30 milioni dalla Dinamo Zagabria.
NOMI GROSSI In casa Milan weekend dedicato a Maignan: pervenuta la prima offerta del Chelsea, base 15 milioni, respinta, servono 20 milioni più bonus, almeno. Ciò che non piacerà a Max Allegri è che il portierone francese vuole andare: ha scelto, vuol andare a Londra. Diverse le cessioni di pilastri con cui il livornese dovrà fare i conti: il rilancio rossonero non decolla nel migliore dei modi. Tutto a gonfie vele invece a Napoli: Inzaghi e l’Al Hilal forti su Osimhen, 70 milioni per risolvere il problema dell’estate 2024, il calciatore ha già accettato 35 netti a stagione, siamo ai dettagli. Entra incasso importantissimo, può decollare mercato azzurro.