Premier 25/26, fuori i calendari – Intanto spese in Italia: Bijol a Leeds dopo Coppola a Brighton
Sport
18 Giugno 2025
Premier 25/26, fuori i calendari – Intanto spese in Italia: Bijol a Leeds dopo Coppola a Brighton

Metà giugno. Mercoledì. Matrimonio di concetti che oltremanica sussurra soltanto vento di Premier. Quello di nuova.. Premier League. I calendari. La prima mossa per montare e costruire il capitolo successivo, in questo caso la nuova edizione 2025/26. Classico pulsante e diretta mediatica, fuori infatti le fixtures della prossima stagione. Apice della piramide del calcio britannico al via nel weekend di Ferragosto.

PRESENTAZIONE L’Arsenal d’Arteta a caccia dell’ultimo tassello mancante, quel centravanti che i sostenitori dei Gunners invocano ormai da anni e anni, per il definitivo salto di qualità e l’assalto al Liverpool campione; esattamente come il nuovo Manchester City di Guardiola, quello dei Reijnders e Cherki: queste le tre regine ai nastri di partenza ancora davanti a tutti. Sarà bagarre e folklore per la lotta alle prime 4/5 posizioni e quindi latitudini europee, sperando di riabbracciare una lotta salvezza più avvolgente e combattuta delle ultime due stagioni che hanno descritto e narrato la troppo prematura bocciatura delle tre neopromosse, quest’anno storico Leeds, vento Sunderland ed ancora Burnley. E subito alla prima grosso scontro diretto, Manchester United vs Arsenal, naturalmente il grande piatto di presentazione della domenica che la Premier serve ai suoi planetari seguaci. Una gara già partita, tra l’altro: derby britannico sul mercato per Gyokeres, non serve aggiungere presentazioni.

PRONTI VIA Aprono i campioni venerdì 15, Liverpool-Bournemouth ad Anfield. Quindi sabato a pranzo un super classic tra due realtà assolute ormai europee come Villa – Newcastle, al sangue, visto com’è finita mese scorso la lotta al quinto posto Champions (veleni e recriminazioni Villans, sospirone a St James’); alle 16 il nuovo Tottenham di Thomas Frank col Burnley, Brighton-Fulham, Forest-Brentford e Sunderland – West Ham; alle 18.30 tocca a Pep in casa Wolves; domenica il secondo Chelsea di Maresca alle 15 a Stamford Bridge col Palace per uno della miriade di derby di Londra; alle 17.30 il grande appuntamento ad Old Trafford, quello spettacolare ed esplosivo, per l’appunto United-Arsenal; Leeds-Everton (che quest’anno bagna sì il debutto nel New Stadium sulle rive del Mersey) primo Monday Night della stagione.

MERCATO IN ITALIA Con mezza Liverpool in attesa dell’annuncio del colpo che ribalterà economicamente ogni record (Florian Wirtz pronto a sbarcare ad Anfield per 130 milioni più 20 di bonus, ndr), e l’altra metà quella blu che mira i nobili scarti guardiolani tra Grealish e più probabile Walker, quel che spunta agli occhi nei primi movimenti soprattutto studiando le prime mosse delle medio/piccole diventano certi investimenti.. tricolori. Già, spese in A. Già ufficiale Coppola che dopo una vita cresciuto a Verona sbarca in Premier costa Brighton, un altro perno centrale dell’ultima Serie A è atterrato stamani in pieno Yorkshire: parliamo di Bijol, 22 milioni all’Udinese, in serata visite mediche a Leeds. Tra gli allenatori, invece, puzzle ormai completo per 19 regine: all’appello manca solo Brentford, per eleggere la pesantissima eredità Frank, passato al Tottenham. Quel progetto e quel quartiere portano il suo volto, per questo la società delle Bees s’è presa tutto il tempo possibile per risolvere il casting.