Sport
21 Giugno 2025
Lazio, capitan Immobile torna in Italia? Suggestione Bologna

ROMA – In queste ore a Roma sussistono voci e suggestioni al centro dei tavoli dei bar dei tifosi frequentati dai tifosi della Lazio. Uno dei più capitani più storici della storia biancoceleste, e senz’altro degli ultimi decenni quello più rappresentativo, potrebbe tornare in Italia. Già, ma con un’altra maglia. Ciro Immobile, che lo scorso anno chiuse la sua lunghissima era durata otto stagioni nella Capitale, potrebbe infatti già lasciare quel Bosforo e quel Besiktas che scelse per chiuder la carriera con l’ultimo grande contratto. 36 anni il prossimo febbraio, sente però evidentemente dentro di sé quel desiderio di dimostrar all’Italia calcistica d’esser ancora vivo. Con un Mondiale, chissà, alle porte. La notizia, verificata e riscontrata nelle ultime ore, è che l’interesse del Bologna è vero. Che il trasferimento diventi realtà, però, resta ancora suggestione. Sarebbe suggestione per tutti. Il Bologna cerca comunque una punta esperta, magari da rosa, da ultimi minuti, da gol pesanti. Qualcuno che anche e soprattutto a livello europeo possa portare ulteriore esperienza allo spogliatoio. E proprio in Turchia i felsinei avevano messo gli occhi, su Dzeko, prima che la Fiorentina vincesse il derby dell’Appennino a distanza. Ma questo tipo di profilo continua a stuzzicare, interesse. Ecco perché Ciro. Ancora suggestione, ancora fasi embrionali. Ma senz’altro interesse vero. Guadagna 6.5 milioni a stagione: l’ingaggio sarebbe un problema, troppo alto per i parametri bolognesi, andrebbe abbassato, limato e spalmato. C’è da parlare col Besiktas, da capire se lo lascerà libero o meno. Per ora stato embrionale, ma chissà.  Non sarebbe mai un tradimento, ma chissà se qualche tifoso biancoceleste non prenda male questa scelta: senz’altro sarebbe particolar veder Ciro Immobile, con un’altra maglia italiana, affrontare la sua Lazio.

Tg Lavoro & Welfare – 26/6/2025
Italpress video
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Metalmeccanici, stallo sul rinnovo del contratto - Assegno unico, 6,5 miliardi alle famiglie nei primi 4 mesi...
26 Giugno 2025